♻️🌱 Lavorazione e Riciclaggio della Plastica - Rolbatch Academy - Webinar e Formazione Online
-
mPCR o marketing? Differenze che contano – e normative che lo richiedono
In questo articolo, analizzo se la pellicola di plastica realizzata con materiali riciclati possa realmente assomigliare a prodotti realizzati con resina vergine. Spiego le differenze tra mPCR, cPCR, PCR e PIR, e come queste influenzino qualità, aspetto e conformità. Discuterò anche delle attuali normative dell'UE sul riciclaggio e sottolineerò l'importanza di una comunicazione onesta riguardo al contenuto di plastica riciclata post-consumo. Questa è una panoramica pratica delle tecnologie di riciclaggio della plastica e del loro ruolo nella produzione di polimeri. (Dott.ssa Magdalena Laabs)
-
Formazione sul Riciclaggio della Plastica presso l'Accademia Rolbatch Laabs – Punti Chiave per l'Industria della Produzione Cinematografica
Presso Rolbatch Laabs Academy, abbiamo condotto una sessione di formazione sul Riciclaggio della Plastica per aziende di riciclaggio e lavorazione della plastica. Abbiamo trattato l'identificazione della plastica, l'impatto della contaminazione da regranulato sulla qualità della pellicola e parametri chiave come MFI, densità e contenuto di umidità. Comprendere questi fattori aiuta le aziende a ridurre i rifiuti e migliorare la qualità del prodotto. Scopri perché la formazione dovrebbe coinvolgere non solo il dipartimento tecnico ma anche gli operatori delle macchine per migliorare l'efficienza della produzione.
-
Scopri un Mondo di Conoscenza e Innovazione – I Miei Blog per Te!
Conoscenza, innovazione e ispirazione – questo è ciò che troverai nei miei blog. Se sei interessato a plastiche e riciclaggio, energie rinnovabili,... -
Igroscopicità e Osmosi nelle Materie Plastiche – Sono la Stessa Cosa?
"Igroscopicità vs. Osmosi nelle materie plastiche – Qual è la differenza?"
Non tutte le plastiche assorbono umidità! Le plastiche igroscopiche (ad es., ABS, PA, PET) attraggono acqua nella loro struttura, il che può causare difetti durante la lavorazione se non vengono essiccate correttamente. Le plastiche non igroscopiche (PVC, PE) non assorbono umidità ma possono agire come barriere contro l'osmosi.
💡 Differenze chiave:
✔️ Igroscopicità – assorbimento d'acqua nei granuli di plastica.
✔️ Osmosi – acqua che passa attraverso un materiale.
✔️ Il PVC non è igroscopico ma può ridurre l'osmosi. -
🐸👑♻️ Mentoring per Leader: Supporto nell'Industria della Plastica
"La crescita inizia quando esci dalla tua zona di comfort."
Entrare nell'industria della lavorazione e del riciclo della plastica presenta numerose sfide. Nuovi processi, terminologia specifica e sfumature proprie del settore richiedono non solo conoscenza, ma anche il supporto di qualcuno che ha già percorso questa strada. Il nostro programma di mentoring è progettato per imprenditori, membri del consiglio e leader di progetto che entrano in questo settore. Offriamo videoconferenze online personalizzate e sessioni intensive in loco per supportare il vostro successo.
-
Dalla passione familiare agli esperti in plastica – Scopri Rolbatch Academy
🐸👑♻️ Da una Passione Familiare a Esperti in Plastica – Rolbatch Academy
Alla Rolbatch Academy, ci specializziamo in formazione pratica per l'industria della plastica e del riciclaggio, combinando esperienza reale con un'educazione accessibile.
➤ La nostra offerta:
- Formazione tecnica per operatori (estrusori, linee di riciclaggio).
- Approfondimenti sui parametri delle plastiche come MFI, MFR e densità.
- Webinar personalizzati su misura per le specifiche esigenze aziendali.
➤ Prossimi Webinar Gratuiti:
- Indice di fluidità (ISO 1133) – la sua importanza nella lavorazione.
- Riciclo della plastica – sfide e opportunità.
- Microplastiche – impatti e soluzioni.
-
🐸👑♻️ Plastica e Riciclaggio – Insieme per l'Ambiente!
La plastica è essenziale nella vita moderna, ma la sua eccessiva produzione e la scarsa gestione dei rifiuti pongono sfide ambientali. L'educazione è fondamentale: partendo dai bambini, possiamo insegnare l'importanza del riciclo e dell'uso sostenibile dei polimeri. Presso la Rolbatch Academy, ci concentriamo su progettare prodotti riciclabili, minimizzare i rifiuti e utilizzare tecnologie innovative di riciclo. Unisciti ai nostri sforzi per trasformare i rifiuti in risorse e promuovere pratiche sostenibili nell'uso dei polimeri. Insieme, possiamo fare la differenza per il pianeta!
-
🐸👑 Cosa imparerai sui plastici con me all'Accademia Rolbatch?
La plastica è ovunque, dalle automobili e dall'abbigliamento all'imballaggio e agli oggetti di uso quotidiano. Presso la Rolbatch Academy, svelerò il lato "invisibile" della plastica, concentrandomi sulle applicazioni pratiche. Impara a distinguere materiali come PE e PET, comprendere i processi di produzione come l'estrusione e lo stampaggio a iniezione, e scoprire metodi innovativi di riciclaggio. Esplora come la plastica guida settori come quello automobilistico, agricolo e dell'imballaggio. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre intuizioni ti daranno il potere di innovare e ottimizzare nel mondo della plastica.
-
Come vengono realizzate le pale delle turbine eoliche? Materiali compositi e polimeri nella produzione delle pale
Le pale delle turbine eoliche sono realizzate in compositi, polimeri e plastiche rinforzate, combinando fibra di vetro e resine epossidiche per resistenza e durata. La loro produzione prevede la modellazione, l'infusione di resina e la polimerizzazione per creare strutture leggere e aerodinamiche. Materiali compositi avanzati garantiscono resistenza alle condizioni ambientali e allo stress meccanico. Questo articolo spiega come i compositi a base di polimeri siano modellati e assemblati per soddisfare le esigenze dei moderni sistemi di energia rinnovabile. -
♻️🌱 Investimenti nel Riciclo delle Bottiglie in PET
Investire nel riciclo delle bottiglie in PET, in particolare nelle tecnologie bottle-to-bottle, offre opportunità di business scalabili e redditizie. Questo processo consente di trasformare le bottiglie in PET usate in imballaggi di grado alimentare, rispettando rigorose normative dell'UE e le crescenti richieste del mercato ecologico. Con il crescente focus globale sulla sostenibilità, investire nelle tecnologie di riciclo non solo garantisce alti ritorni, ma riduce anche l'impatto ambientale. Scopri come Rolbatch Academy può aiutarti a implementare soluzioni di riciclo e scalare il tuo business in modo sostenibile. ♻️🌍 -
♻️🌱 Bottiglie in PET monouso vs. riutilizzabili - Eco-compatibili o a rischio per la salute?
Sono le bottiglie PET riutilizzabili davvero ecologiche, o comportano rischi per la salute? Sebbene le bottiglie riutilizzabili aiutino a ridurre i rifiuti, potrebbero trattenere sostanze chimiche per la pulizia e batteri a causa della struttura porosa del PET. Con limiti di temperatura sotto gli 80°C, la sterilizzazione efficace diventa una sfida. Tuttavia, il riciclaggio garantisce una decontaminazione approfondita, rendendo il PET più sicuro per il riutilizzo. Esplora i pro e i contro delle bottiglie PET monouso rispetto a quelle riutilizzabili e scopri soluzioni sostenibili. Scopri di più presso Rolbatch Academy e agisci per proteggere l'ambiente oggi! 🌍♻️ -
♻️🌱 Prendiamoci cura del nostro pianeta insieme – Ogni azione conta
Ti sei mai chiesto quanto possiamo ottenere se, invece di lamentarci, iniziamo ad agire? Il nostro pianeta è una casa condivisa che dobbiamo proteggere—insieme.
Durante uno dei nostri viaggi in famiglia alla spiaggia, le mie figlie mi hanno sorpreso con il loro comportamento. Senza alcun incoraggiamento, hanno iniziato a raccogliere bottiglie di plastica e sacchetti sparsi nella sabbia e a buttarli nel cestino. In quel momento, ho capito che la conoscenza sul riciclaggio e la cura per l'ambiente, che condivido con loro ogni giorno, fa davvero la differenza.
- Pagina 1 di 2
- Pagina successiva