♻️🌱 Lavorazione e Riciclaggio della Plastica - Rolbatch Academy - Webinar e Formazione Online
-
mPCR o marketing? Differenze che contano – e normative che lo richiedono
In questo articolo, analizzo se la pellicola di plastica realizzata con materiali riciclati possa realmente assomigliare a prodotti realizzati con resina vergine. Spiego le differenze tra mPCR, cPCR, PCR e PIR, e come queste influenzino qualità, aspetto e conformità. Discuterò anche delle attuali normative dell'UE sul riciclaggio e sottolineerò l'importanza di una comunicazione onesta riguardo al contenuto di plastica riciclata post-consumo. Questa è una panoramica pratica delle tecnologie di riciclaggio della plastica e del loro ruolo nella produzione di polimeri. (Dott.ssa Magdalena Laabs)
-
Utilizzo di agenti schiumogeni nei dryblend in PVC – Quale scegliere e perché?
Aggiungere agenti schiumogeni ai dryblends di PVC aiuta a ridurre il consumo di materiale e abbassare i costi di produzione per tubi leggeri. Tuttavia, scegliere l'additivo giusto è fondamentale per mantenere la resistenza meccanica e garantire la stabilità del processo. Scopri le principali differenze tra ADC (azodicarbonamide) e OBS (oxobisbenzenosulfonilidrazide), le loro temperature di attivazione e come ottenere una corretta omogeneizzazione nel riciclo del PVC. Scopri cosa conta di più quando si incorporano agenti schiumogeni nei tuoi dryblends.
-
L'onboarding non riguarda solo le procedure – Perché ogni azienda dovrebbe prenderlo sul serio?
L'onboarding è più di semplici procedure: è la chiave per un'adattamento rapido ed efficace per i nuovi dipendenti. Anche vendite e marketing hanno processi strutturati che possono essere documentati e standardizzati. L'onboarding digitale aiuta le aziende a risparmiare tempo, garantire coerenza nella conoscenza e ridurre il turnover. Invece di fare affidamento sui nuovi assunti per "imparare da soli", le aziende dovrebbero implementare programmi di formazione digitale disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e adattati alle loro esigenze specifiche.
-
Formazione Personalizzata per l'Onboarding – Integrazione Digitale dei Dipendenti nella Tua Azienda
L'inserimento di un nuovo dipendente è un processo cruciale che influisce significativamente sulla loro efficienza, fiducia e velocità di adattamen... -
Motori AC e DC negli estrusori di plastica – Migliora l'efficienza del processo | Rolbatch Laabs Academy
Scopri l'integrazione innovativa di motori AC e motori DC negli estrusori di plastica, trasformando la produzione con un controllo avanzato, efficienza energetica e gestione precisa dei processi. Il nostro approccio si concentra su ottimizzazione dei processi, eliminazione degli sprechi e riduzione dei costi per aumentare le prestazioni. Garantendo una coppia a bassa velocità costante, i moderni processi di estrusione raggiungono nuovi livelli di produttività. Ottieni approfondimenti esperti e strategie comprovate presso la Rolbatch Laabs Academy.
-
Cavi in silicone nei droni – Il futuro della tecnologia dell'aviazione senza pilota
L' industria dei droni sta crescendo a un ritmo senza precedenti, coprendo i settori consumer, industriale, militare e della logistica. I droni so... -
Formazione sul Riciclaggio della Plastica presso l'Accademia Rolbatch Laabs – Punti Chiave per l'Industria della Produzione Cinematografica
Presso Rolbatch Laabs Academy, abbiamo condotto una sessione di formazione sul Riciclaggio della Plastica per aziende di riciclaggio e lavorazione della plastica. Abbiamo trattato l'identificazione della plastica, l'impatto della contaminazione da regranulato sulla qualità della pellicola e parametri chiave come MFI, densità e contenuto di umidità. Comprendere questi fattori aiuta le aziende a ridurre i rifiuti e migliorare la qualità del prodotto. Scopri perché la formazione dovrebbe coinvolgere non solo il dipartimento tecnico ma anche gli operatori delle macchine per migliorare l'efficienza della produzione.
-
Perché si usano i cavi in silicone negli smartphone?
I cavi in silicone sono sempre più utilizzati negli smartphone grazie alla loro resistenza al calore, durata e flessibilità. A differenza dei cavi standard, i rivestimenti in silicone prevengono il surriscaldamento, le crepe e i danni da umidità. Sono essenziali in caricatori rapidi, sistemi di ricarica wireless e telefoni pieghevoli. Sebbene siano più costosi rispetto a PVC o TPU, il silicone garantisce una migliore isolamento e una vita utile più lunga. Il silicone sostituirà i cavi tradizionali in tutti i dispositivi mobili? Scopri di più su questa tendenza in crescita!
-
Scopri un Mondo di Conoscenza e Innovazione – I Miei Blog per Te!
Conoscenza, innovazione e ispirazione – questo è ciò che troverai nei miei blog. Se sei interessato a plastiche e riciclaggio, energie rinnovabili,... -
Plastici Riciclati nell'Industria Automobilistica – Necessità o Sfida?
L' industria automobilistica è in crisi. Con la Cina che guida il mercato, i produttori europei devono adattarsi a nuove sfide. Le plastiche riciclate stanno diventando uno standard del settore, ma non risolveranno l'aumento dei costi di produzione o le interruzioni della catena di approvvigionamento. La Germania sta perdendo la sua dominanza mentre la Cina sviluppa i propri sistemi di riciclaggio a ciclo chiuso. Come si posizioneranno le aziende europee di stampaggio ad iniezione e i riciclatori in questo panorama in cambiamento?
-
Igroscopicità e Osmosi nelle Materie Plastiche – Sono la Stessa Cosa?
"Igroscopicità vs. Osmosi nelle materie plastiche – Qual è la differenza?"
Non tutte le plastiche assorbono umidità! Le plastiche igroscopiche (ad es., ABS, PA, PET) attraggono acqua nella loro struttura, il che può causare difetti durante la lavorazione se non vengono essiccate correttamente. Le plastiche non igroscopiche (PVC, PE) non assorbono umidità ma possono agire come barriere contro l'osmosi.
💡 Differenze chiave:
✔️ Igroscopicità – assorbimento d'acqua nei granuli di plastica.
✔️ Osmosi – acqua che passa attraverso un materiale.
✔️ Il PVC non è igroscopico ma può ridurre l'osmosi.
- Pagina 1 di 4
- Pagina successiva